Presentazione corso Cucina Verticale - Stefano Polato - Cucina Verticale

Presentazione corso Cucina Verticale

Ti presento il corso on line
"Cucina Verticale"

Da quando ho iniziato il lavoro di cuoco, ho capito l’enorme impatto che l’alimentazione gioca nella nostra vita e nel tempo ho iniziato a sentire il desiderio di condividere tutto ciò che capivo e imparavo con più persone possibile.

Per questo da quasi dieci anni, faccio corsi di cucina, ma non mi sono mai stancato di studiare e di approfondire il legame fra cibo e benessere.
 
Questo nuovo corso, “Cucina Verticale”, rappresenta un altro magnifico viaggio. 
 
Lungo il percorso ho deciso, in molte occasioni, di levarmi la giacca da cucina e di incontrare tutti, e sottolineo tutti, quei professionisti del mondo medico, accademico e produttivo che avrebbero potuto aiutarci a fare il salto di qualità vero.
 
Tutto ciò per permettere a tutti di arrivare ad una cucina aggiornata, efficace, semplice, sostenibile, appagante e stimolante.
 
Caricheremo la tua personalissima valigia solo di strumenti indispensabili, essenziali e leggeri e… alla fine ti ritroverai con tutti gli elementi necessari al raggiungimento delle tue tappe e dei tuoi obiettivi. 
 
Ogni uno di noi ha capacità, sensibilità, necessità e obiettivi diversi. 
 
Una cucina contemporanea deve essere flessibile, resiliente e deve soddisfare le esigenze di tutti.
 
Una cucina contemporanea deve sapersi muovere nella linea del tempo, deve conoscere il passato, studiare costantemente il presente per riuscire ad orientare al meglio il futuro.
 
Hai già dimostrato di voler approfondire seriamente il tema seguendo la mia lezione online. E di questo ne sono super felice! Significa che sei una persona illuminata.
 
Tantissime persone che hanno seguito e che seguono i miei corsi, esprimono costantemente la voglia di continuare i loro percorsi e di potenziarli.
 
Ascoltando le vostre richieste e mettendo il massimo dell’impegno per condensare tutta la mia esperienza, il mio desiderio di conoscenza e di supporto è nato il corso “Cucina Verticale”
 
Ti spiego meglio in cosa consiste… 
 

Il primo obiettivo del corso è quello di potenziare gli effetti benefici degli alimenti per somministrare benessere attraverso il cibo .

 
Partecipando a Cucina Verticale accederai ad un percorso completo e di altissimo livello, una mappa testata che ti porta, ricetta dopo ricetta e grazie ad approfondimenti scientifici, verso il benessere, verso una cucina sicura, efficace e divertente!
 
Accederai ad esperienze, notizie e aggiornamenti che arrivano da medici, nutrizionisti, ricercatori e professionisti, direttamente dal tuo computer, smartphone o tablet, dove e quando vorrai. 

1. Accoglienza

2. Chiarezza 
3. Divertimento e coinvolgimento
4. Gusto e piacere di mettersi in gioco
5. Condivisione di informazioni scientifiche, di soluzioni e di strumenti
7. Risparmio di tempo e di denaro
8. Organizzazione
9. Semplicità
10. Scoprirai nuove ricette e abbinamenti da mettere in tavola ogni giorno
11. Imparerai a trarre dagli alimenti il loro massimo potenziale benefico
12. Affinerai gusto e palato per creare piatti di livello professionale
13. Amplierai le tue competenze e la tua formazione
14. Tante ricette 

● Cucina Verticale è un percorso completo, anzi, un viaggio a tappe completo

● 6+ moduli suddivisi in 25+ tappe (video lezioni) per trasformarti in un Cuoco della Salute

● Riceverai un modulo alla settimana composto da una media di 5 tappe, questo per assicurarti di fare un percorso graduale ed evitare gli stop dovuti al troppo materiale in una volta sola
 
● 25+ video formativi
 
● Tante tante ricette
 
● Lezioni da circa 30 minuti: per apprendere al meglio, in piccole dosi
 
● Smartphone, PC, tablet: potrai accedere da tutti i tuoi dispositivi , quando vuoi e dove vuoi
 
● Tuo per sempre: il corso verrà aggiunto alla tua area riservata. Potrai decidere il ritmo che meglio si addice al tuo stile di vita e guardare le lezioni quando e quante volte vorrai , senza limiti potrai fermare le lezioni e ripartire quando vuoi
 
● Rapporto diretto con me: leggo tutti i commenti delle lezioni e rispondo personalmente alle tue domande o richieste

Il corso è suddiviso in moduli, a loro volta suddivisi in teppe (video lezioni):


Modulo 1: Verdura e frutta
Tappa#1 – A tu per tu con il Nutrizionista 
Quant’è importante, all’interno della nostra vita, il mondo della verdura e della frutta?
Tappa#2 – Andiamo a fare la spesa di verdura e frutta.
Sempre con il supporto della scienza capiremo che cosa sono i micro-nutrienti, i fitocomposti, il microbiota e tanti altri aspetti potenziativi della verdura e della frutta.
Tappa#3 – Incontriamo il Professore di Agronomia per orientare meglio le nostre scelte.
Tappa#4 – Ritorniamo in cucina con nuove consapevolezze: strumenti e ingredienti indispensabili.
Tappa#5 – Come pianificare la presenza della verdura all’interno dei nostri pasti: esempi pratici.
 
Modulo 2: Il pesce
Tappa#1 – Un mare di cose da scoprire e da conoscere. Capiamo per bene che cos’è il pesce
Tappa#2 – In cucina con il pesce
Tappa#3 – Le illuminazioni del Biologo Marino.
Tappa#4 – Come orientare le scelte di acquisto, a che cosa dobbiamo fare attenzione e a chi dobbiamo fare riferimento per restare al passo con in tempi.
Tappa#5 – Ritorniamo in cucina con il pesce.
 
 
Modulo 3: Cereali e legumi
Tappa#1 – Quali sono gli aspetti nutrizionali legati al mondo dei cereali e dei legumi?
Tappa#2 – Andiamo al mulino per capirne di più
Tappa#3 – In cucina con i legumi
Tappa#4 – In cucina con i cereali in chicco
Tappa#5 – Il caso delle patate
 
 
Modulo 4: La carne
Tappa#1 – Proteine animali: la carne. Proviamo a risolvere i dubbi e le perplessità perplessità in riferimento alla carne
Tappa#2 – Sistemi di cottura della carne.
Tappa#3 – Incontriamo il Professore di Zootecnologia e parliamo di carne e di derivati animali (parte 1)
Tappa#4 – Incontriamo il Professore di Zootecnologia e parliamo di carne e di derivati animali (parte 2)
Tappa#5 – In cucina con le fonti proteiche animali
 
Modulo 5: Pasta e Pane
Tappa#1 – Lieviti, farine, e impasti
Tappa#2 – Pane, grissini e focacce
Tappa#3 – La pasta fatta in casa
Tappa#4 – L’arte della pasta
 
Modulo 6: Approfondimenti teorici e pratici
Tappa#1 – Il sapore e l’importanza dei sensi in cucina
Tappa#2 – Tecniche per perfezionare i nostri piatti
Tappa#3 – La corretta conservazione degli alimenti
Tappa#4 – La cucina del presente e del futuro
 
Modulo 5 – Tanti bonus e tante sorprese ancora per te…

Cucina Verticale è stato pensato e realizzato per darti tutti gli strumenti in grado di spianarti la strada verso il benessere ricetta dopo ricetta, sempre con un occhio di riguardo per il gusto.

È il mio progetto più ambizioso e voglio che ti aiuti al massimo.
 
Se i suoi contenuti non dovessero rispettare le tue aspettative o i tuoi bisogni non corri nessun rischio.
 
Hai a disposizione la mia personale garanzia soddisfatto o rimborsato per i primi 30 giorni.
 
Ti basterà inviare una mail e ti restituirò l’intera somma eliminando il corso dalla tua area riservata.